🦒 Lo stomaco può influenzare il dolore alla cervicale?
- Camille Belci
- 11 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Ti sei mai chiesto se ci sia un legame tra digestione e tensione cervicale? Spesso pensiamo che i dolori cervicali derivino solo da posture scorrette o da stress…
ma c’è di più! Lo stomaco e la cervicale sono collegati da un sistema complesso di nervi e muscoli che fanno parte di un equilibrio unico.
📝 Ecco tre modi in cui lo stomaco può influenzare la cervicale:
Tensione diaframmatica: se lo stomaco è sotto stress, il diaframma (muscolo importante per la respirazione) può irrigidirsi. Questo crea tensione che si estende fino al collo.
Reflusso e postura: quando avverti fastidi digestivi, tendi a incurvare le spalle o a inclinare il collo in avanti, mettendo pressione sulla cervicale.
Sistema nervoso: il nervo vago, che collega il cervello allo stomaco, può attivare riflessi di tensione muscolare nel collo quando lo stomaco è irritato.
🍓 I benefici delle tecniche osteopatiche e del massaggio terapeutico:
trattare lo stomaco con tecniche specifiche può migliorare la mobilità del diaframma e favorire il rilassamento delle tensioni interne.
Le tecniche osteopatiche e il massaggio terapeutico possono anche aiutare a stimolare il nervo vago e a ridurre la rigidità delle fasce muscolari legate alla digestione, alleviando anche i dolori cervicali.
Con un approccio integrato, corpo e mente ne traggono benefici, ritrovando un equilibrio più profondo e duraturo.
Ti rivedi in queste connessioni? Scrivimi per scoprire come possiamo lavorare insieme sul tuo benessere! 💬👇🏽
Disegno anatomia: atlante J.M. Bourgery & N.H. Jacob - Atlas of
Comments