🔥 La forza sta nella calma – ovvero nel rilassamento
- Camille Belci
- 3 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 nov 2024
👨🏻🏫 Hai saputo che saresti più forte se fossi più rilassato?
🧐 Sì, lo so: può sembrare paradossale, siccome tante persone associano il rilassamento con cose e comportamenti non tanto impegnativi...in alcuni casi rilassamento vieni pure associato con debolezza.
🧘🏻♂️🏋🏼♂️ Per capire perché un tuo rilassamento può addirittura renderti più forte dobbiamo capire la creazione di forza e il funzionamento dei muscoli, tendini e del tessuto fasciale.
💪🏽 Come si crea forza?
Per creare forza ci serve un movimento. Maggiore è la distanza e l’accelerazione, più forte è la forza generata.
I diversi tessuti del corpo creano forza in vari modi.
⚡️I muscoli:
Se un muscolo rilassato si contrae il movimento è molto più ampio e accelerato che sarebbe la contrazione di un muscolo già teso. Per questo un muscolo rilassato genera più forza.
⚡️I tendini:
Un tendine è molto solido e flessibile. Quando ci applichiamo una forza si allunga come una gomma. Anche tendini possono essere troppo tesi e troppo duri e quindi meno flessibili. In questo caso creano meno forza.
⚡️Il tessuto fasciale:
Il tessuto fasciale avvolge i muscoli e i tendini.
Questo tessuto a volte crea più tensione per proteggere il corpo contro fattori esterni o per sopportare muscoli sopraccaricati.
Se il tessuto fasciale è teso il tessuto (muscoli, tendini, organi etc) che è avvolto da esso si ritrova con meno spazio di muoversi bene. Con meno distanza a disposizione meno forza può essere generata.
💡 Conclusione:
Respira, rilassati e sii forte. :-)
Comentarios